Napoleone e le sue medaglie in mostra alla Casermetta San Donato
E’ aperta al pubblico la mostra temporanea Napoleone. L’uomo che diede il nome ad un’epoca a cura della dottoressa Franca Maria Vanni. La mostra è …
E’ aperta al pubblico la mostra temporanea Napoleone. L’uomo che diede il nome ad un’epoca a cura della dottoressa Franca Maria Vanni. La mostra è …
Ospite d’eccezione alla Fondazione Antica Zecca di Lucca, il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani ha visitato il percorso espositivo e le mostre permanenti accompagnato …
E’ opera di Matteo Anzillotti, appassionato collezionista e ricercatore, un saggio catalogo dedicato al bolognino o “panterino”, uno dei più intriganti spiccioli lucchesi, coniato in …
Una doppia d’oro rarissima coniata poco dopo la metà del XVIII secolo e firmata dal medaglista lucchese Giovan Battista Tonelli. Questa e le altre monete …
Firmata dal dottor Roberto Ganganelli e dal magister monetae Giuliano Marchetti, una monografia che riscrive la vita di un artista lucchese poco noto e delle …
Lucca è stata una delle officine monetarie più importanti nel panorama italiano avendo coniato con continuità dall’epoca longobarda fino al XIX secolo. L’Archivio di Stato …
Fondazione Antica Zecca di LuccaCostituita dal Comune di Lucca, con il concorso dell’Associazione Antico Uffizio della Zecca di Lucca, dal Collegio dei Monetieri di R. …
Per effettuare operazioni di fatturazione elettronica alla Fondazione Antica Zecca di Lucca scaricate il modulo con tutte le informazioni necessarie cliccando qui.
La Fondazione Antica Zecca di Lucca, C.F. 92039610461, iscrizione Registro Persone Giuridiche Prefettura di Lucca n. 242, rende disponibili su richiesta i propri bilanci inviando …
Fondazione Antica Zecca di LuccaCasermette San Donato – Mura Urbane55100 Lucca LUTel. 0583.582320Codice fiscale 92039610461Iscr. Reg. Pers. Giuridiche Prefettura di Lucca n. 242mail: info@zeccadilucca.itPresidenteDott. Alessandro …