La medaglia del Giubileo 2025 celebra un evento straordinario, simbolo di fede, unità globale e tradizione spirituale. Realizzata con maestria artistica, rappresenta un capolavoro commemorativo e unisce valore storico, estetico e spirituale in un’opera unica senza tempo che perpetua una tradizione – quella di rendere più solenni gli Anni Santi attraverso monete e medaglie – lunga secoli e che ha visto protagonisti grandi artisti incisori del passato.
La presentazione della Medaglia del Giubileo all’Arcivescovo di Lucca S.E. Mons. Paolo Giulietti: con lui i rappresentanti della Zecca di Lucca Roberto Orlandi, Alessandro Colombini e Edoardo Puccetti
Sulla medaglia coniata dalla Antica Zecca di Lucca sono riprodotte quattro figure che rappresentano l’Umanità tutta, proveniente dai quattro angoli del mondo. Le figure, protendono in alto le braccia, quasi a volersi slanciare verso la Croce, un simbolo non solo di fede che accoglie, ma anche di speranza che consola. L’immagine sottolinea che il cammino del pellegrino non è un percorso solitario, ma comunitario, con un movimento progressivo verso la Croce. Quest’ultima sovrasta il paesaggio su cui si intravede la cupola della Basilica di San Pietro e si mostra all’Umanità, quasi a volerle andare incontro, offrendo la certezza della sua presenza. Il motto PEREGRINANTES IN SPEM e le ancore, simbolo della Speranza cristiana, completano quest’opera d’arte in tondello.
La Medaglia del Giubileo 2025 creata dall’Antica Zecca di Lucca ci mostra l’Umanità che vede nella Croce e nel pellegrinaggio un cammino di fede e speranza
Coniata utilizzando i due metalli più nobili, l’oro e l’argento, la Medaglia del Giubileo 2025 è impreziosita dalle perfezione del conio e dalla sapiente arte orafa della Antica Zecca di Lucca. La maestria artigianale, unita alle tecniche di lavorazione tramandate nei secoli, rende ogni esemplare una sintesi perfetta di estro artistico e perizia tecnica. Della Medaglia del Giubileo 2025 è disponibile una versione in argento 925 millesimi con placcatura in oro 750 millesimi, diametro 40 millimetri, e una versione in argento 925 millesimi naturale, con identico diametro. Entrambe le versioni hanno una tiratura limitata a 199 esemplari forniti in cofanetto speciale, confezionate in capsula protettiva, con certificato di autenticità e numerazione.
L’elegante confezione che conserva la Medaglia del Giubileo 2025: la tiratura di entrambe le versioni è limitata a soli 199 esemplari
Per maggiori informazioni e per prenotare l’esclusiva Medaglia del Giubileo 2025 dell’Antica Zecca di Lucca, una testimonianza di un evento storico destinata a conservare per sempre il suo valore e il suo fascino, telefonate allo 0583 582320 o inviate una mail all’indirizzo info@zeccadilucca.it. In alternativa, rivolgetevi al distributore ufficiale per il Nord Italia VinciArte: mail arte.vvinci@gmail.com, tel. 347 8649602.