La CARTAMONETA in guerra: mostra alla ZECCA DI LUCCA
A ottant’anni dalla fine della guerra la Fondazione Antica Zecca di Lucca ricorda quegli anni drammatici da uno speciale punto di vista, quello delle banconote …
A ottant’anni dalla fine della guerra la Fondazione Antica Zecca di Lucca ricorda quegli anni drammatici da uno speciale punto di vista, quello delle banconote …
La medaglia del Giubileo 2025 celebra un evento straordinario, simbolo di fede, unità globale e tradizione spirituale. Realizzata con maestria artistica, rappresenta un capolavoro commemorativo …
Non poteva essere che pucciniana, la medaglia ufficiale di Lucca Comics & Games 24 che, come da lunga partnership, è stata modellata e coniata dal …
È stata inaugurata il 4 ottobre 2024 e resterà aperta al pubblico fino al 31 agosto 2025 la mostra Le monete dei nostri bisnonni. Cartamoneta …
“L’oncia del Centenario di Puccini” ideata dalla Fondazione Antica Zecca di Lucca e dal Collegio dei Monetieri – così è stata denominata la speciale medaglia, …
Con una ricchissima mostra, dal 1° settembre all’ 8 ottobre, la Fondazione Antica Zecca di Lucca celebra il centenario dalla fondazione dell’Aeronautica Militare e gli …
Anche lo staff del Museo della Zecca si prendere una piccola pausa: dal 12 al 20 agosto compreso, infatti, resteremo chiusi al pubblico. Auguriamo a …
Non tutti sanno, o si ricordano, che Pinocchio è nato… a Lucca! Il paese di Collodi infatti, nel periodo in cui lo frequentava Carlo Lorenzini …
Dieci anni or sono ci lasciava l’indimenticabile “magister monetae” Giuliano Marchetti, ideatore degli anni ’90 dell’Antica Zecca di Lucca, creatore del museo di Via Sant’Andrea …
Grande successo, dal 28 ottobre al 1° novembre scorsi, per l’ennesima partecipazione della Fondazione Antica Zecca di Lucca a Lucca Comics & Games. La presenza …